- 16:25Continua lo spargimento di sangue a Gaza: oltre 50.000 martiri e l'aggressione riprende dopo una breve tregua.
- 16:16Drammatico calo della fiducia delle imprese globali dopo l'escalation tariffaria tra Stati Uniti e Cina
- 16:09Tajani: Il nostro governo è in prima linea nell’Unione Europea per la sicurezza energetica.
- 16:00Ryad Mezzour discute le opportunità di cooperazione industriale con la sua controparte sudcoreana
- 15:15Marrakech e Casablanca tra le principali mete dei ricchi in Africa
- 14:49Ministro italiano: Meloni andrà a Washington da leader in un'Europa senza leader
- 14:30La Commissione marocchina per i mercati dei capitali lancia varie attività per la 13a edizione della Settimana mondiale della moneta
- 13:45Il Marocco evita la tassa sul carbonio e rafforza la resilienza economica grazie ai finanziamenti internazionali
- 13:33La leader del partito Forza Popolare Peruviana afferma il sostegno del suo Paese all'integrità territoriale del Marocco.
Seguici su Facebook
Cooperazione religiosa Marocco-Etiopia per la pace
Il ministro marocchino degli Habous e degli Affari islamici, Ahmed Toufiq, ha incontrato mercoledì a Rabat una delegazione del Ministero della Pace etiope. L'incontro si è concentrato sul rafforzamento della cooperazione nel campo della gestione religiosa, uno strumento essenziale per promuovere la pace e la stabilità sociale, combattendo al contempo l'estremismo.
Al termine dei colloqui, il Sig. Toufiq ha sottolineato l'importanza di questa collaborazione nel quadro degli sforzi internazionali per la pace e la convivenza religiosa. Ha riaffermato il costante impegno del Marocco a lavorare per la sicurezza e la pace globale, sottolineando il ruolo fondamentale del dialogo religioso nella prevenzione della violenza.
Da parte sua, Kairedin Tezera Adera, Ministro delegato presso il Ministero della Pace etiope, ha accolto con favore l'approccio del Marocco a favore di un Islam basato sulla moderazione, tolleranza e pace, valori condivisi da tutte le religioni. Ha inoltre insistito sull'importanza del ruolo degli Ulema nel promuovere la comprensione e il dialogo interreligioso.
Sheikh Haji Ibrahim Tufa, presidente del Consiglio Supremo Etiope per gli Affari Islamici, da parte sua ha elogiato il Marocco per il suo ruolo di terra di pace e per la sua eredità in termini di insegnamento coranico, sottolineando l'importanza della Fondazione Mohammed VI degli Ulema africani nel unificazione dei musulmani del continente.
Il delegato della Chiesa ortodossa d’Etiopia, Philipos Achagere, da parte sua ha sottolineato la necessità di consolidare la pace in Africa attraverso i valori umani di tolleranza, convivenza e giustizia, sostenuti dalle diverse religioni.
Commenti (0)