- 19:24La Francia rafforza il suo sostegno al Marocco nel Consiglio di sicurezza per quanto riguarda il Sahara.
- 17:06Una partnership in crescita tra Marocco e Kazakistan
- 15:02Il bilancio delle vittime del terremoto in Myanmar sale a oltre 3.400, si intensificano gli sforzi di soccorso internazionali
- 14:19Il Marocco rafforza la sua leadership nell'energia pulita con un imponente progetto di accumulo di energia elettrica.
- 13:25Fosfato marocchino: un pilastro strategico per lo sviluppo africano e il rafforzamento della sicurezza alimentare.
- 12:43Il Marocco sta diventando la porta di accesso della Cina all'Africa e all'Europa.
- 23:03Il Marocco firma un accordo sulle armi con gli Stati Uniti, che renderà la sua aeronautica militare la più avanzata.
- 15:30Secondo una nuova classifica, il dirham marocchino è la terza valuta più forte in Africa.
- 14:13Il Regno del Marocco è la “migliore” porta d’accesso all’Africa
Seguici su Facebook
Hachem Safieddine: un nuovo volto alla guida di Hezbollah?
Dopo la morte di Hassan Nasrallah, leader carismatico di Hezbollah, durante un attacco israeliano nella periferia sud di Beirut, il partito sciita libanese potrebbe presto rivolgersi a Hachem Safieddine per succedergli. Safieddine, cugino di Nasrallah e figura influente all'interno di Hezbollah, è considerato il candidato più probabile per assumere la guida del movimento. Il Consiglio della Shura, l'organo di governo del partito, dovrebbe riunirsi presto per eleggere un nuovo leader.
Safieddine, noto per i suoi stretti legami con l'Iran, è ben posizionato all'interno del Consiglio della Shura e gode di una notevole autorità, il che lo pone come il favorito per garantire la continuità del movimento. A 64 anni, questo leader religioso indossa anche il turbante nero Sayyed, simbolo della sua discendenza dal profeta Maometto.
Con una formazione religiosa acquisita in Iran e una rete di collegamenti strategici, in particolare attraverso il suo legame familiare con il defunto generale iraniano Qassem Soleimani, Safieddine si è affermato come una figura significativa all’interno di Hezbollah. Il suo ruolo nei funerali dei comandanti del partito uccisi durante gli attacchi israeliani gli ha dato una visibilità significativa, aumentando le sue possibilità di prendere le redini dell'organizzazione.
In attesa delle elezioni ufficiali, Naïm Qassem, attuale numero due di Hezbollah, potrebbe assumere temporaneamente la guida del partito. Tuttavia, Safieddine, con la sua esperienza e i suoi legami politici, sembra essere l’uomo che porterà la bandiera di Hezbollah in questa nuova era post-Nasrallah.
Commenti (0)