- 16:25Continua lo spargimento di sangue a Gaza: oltre 50.000 martiri e l'aggressione riprende dopo una breve tregua.
- 16:16Drammatico calo della fiducia delle imprese globali dopo l'escalation tariffaria tra Stati Uniti e Cina
- 16:09Tajani: Il nostro governo è in prima linea nell’Unione Europea per la sicurezza energetica.
- 16:00Ryad Mezzour discute le opportunità di cooperazione industriale con la sua controparte sudcoreana
- 15:15Marrakech e Casablanca tra le principali mete dei ricchi in Africa
- 14:49Ministro italiano: Meloni andrà a Washington da leader in un'Europa senza leader
- 14:30La Commissione marocchina per i mercati dei capitali lancia varie attività per la 13a edizione della Settimana mondiale della moneta
- 13:45Il Marocco evita la tassa sul carbonio e rafforza la resilienza economica grazie ai finanziamenti internazionali
- 13:33La leader del partito Forza Popolare Peruviana afferma il sostegno del suo Paese all'integrità territoriale del Marocco.
Seguici su Facebook
UM6P, prima università in Africa a implementare ChatGPT Edu
L’Università Politecnica Mohammed VI (UM6P), attraverso il suo Digital Ecosystem Office, ha annunciato l’implementazione di “ChatGPT Edu”, segnando un’importante pietra miliare nel diventare la prima università africana a integrare questo potente strumento di intelligenza artificiale nelle sue funzioni accademiche e operative.
Basato su GPT-4o, lo strumento di OpenAI, ChatGPT Edu promette di rivoluzionare l'istruzione offrendo apprendimento personalizzato e supporto per l'efficienza amministrativa, sottolinea UM6P in un comunicato stampa.
Rinomata per il suo impegno nella ricerca all'avanguardia e nell'innovazione educativa, l'UM6P difende da tempo il ruolo degli strumenti digitali nell'empowerment di studenti, docenti e ricercatori, indica la stessa fonte.
E ha continuato dicendo che questa collaborazione con OpenAI rafforza la leadership dell'UM6P nell'adozione dell'intelligenza artificiale per risultati educativi trasformativi, spiegando che con l'implementazione di ChatGPT Edu, l'UM6P sta facendo progressi significativi nella sua missione di emancipare le menti attraverso l'istruzione, la ricerca e imprenditorialità.
Nell'ambito di questa iniziativa, ChatGPT Edu verrà utilizzato in diverse aree dell'università, compreso l'apprendimento personalizzato per gli studenti: gli studenti potranno partecipare a sessioni di tutoraggio su misura, creare assistenti IA personalizzati per i loro corsi e persino prepararsi alla carriera con strumenti interattivi. riprendere recensioni e finte interviste.
Verrà utilizzato anche a supporto del personale docente, consentendo agli insegnanti di beneficiare dell'Intelligenza Artificiale per aiutarli nella correzione degli elaborati, nello sviluppo di programmi e nel feedback per gli studenti, migliorando così l'esperienza di apprendimento con GPT interattivi specifici del corso progettati per semplificare argomenti complessi, nonché capacità di ricerca avanzate, fornendo ai ricercatori potenti strumenti per l'analisi dei dati, garantendo la scrittura e le revisioni della letteratura, riducendo significativamente il tempo dedicato alle attività amministrative e consentendo una maggiore concentrazione sull'innovazione e sull'esplorazione.
Citato nel comunicato stampa, Jalal Charaf, Chief Digital Officer di UM6P, conferma l'impegno dell'università verso l'eccellenza fornendo alla sua comunità gli strumenti tecnologici più recenti.
"Questa implementazione rappresenta un passo avanti significativo nella nostra strategia per creare un ecosistema alimentato dall'intelligenza artificiale che non solo eleva l'esperienza di apprendimento, ma si integra perfettamente nelle funzioni operative e di ricerca dell'università", ha affermato, aggiungendo che "utilizzando ChatGPT Edu , ci assicuriamo che la nostra comunità sia dotata degli strumenti tecnologici più recenti per promuovere l’eccellenza”.
Da parte sua, Leah Belsky, Direttore Generale/VP of Education presso OpenAI, ha osservato che “ChatGPT è un potente strumento per l’apprendimento e la risoluzione dei problemi. Con ChatGPT Edu, UM6P fornirà ai suoi studenti un’istruzione personalizzata leader del settore, accelererà i progressi nella ricerca accademica e migliorerà l’efficienza amministrativa per il personale”.
ChatGPT Edu di OpenAI è costruito con controlli di sicurezza e privacy di livello aziendale, garantendo che i dati degli studenti, i risultati della ricerca e la conoscenza istituzionale rimangano protetti.
Ciò è in linea con gli obiettivi di trasformazione digitale dell’UM6P, guidati dal Digital Ecosystem Office, che si impegna a “sfruttare l’intelligenza artificiale per promuovere progressi accademici e operativi” all’interno dell’università e del suo ecosistema, conclude il comunicato stampa.
Commenti (0)