- 11:08Lo Stato nigeriano di Kano sigla un accordo strategico con il Marocco su energia solare e agricoltura
- 10:18La Corte Suprema degli Stati Uniti ha sospeso l'espulsione degli immigrati venezuelani.
- 09:45Il sostegno internazionale all'iniziativa marocchina per l'autonomia nel Sahara raggiunge un punto di svolta
- 09:01Perché l'arrivo dell'Apache AH-64E in Marocco cambia la situazione militare?
- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
Seguici su Facebook
Giochi scolastici mondiali... La squadra marocchina vince 20 medaglie
La squadra di taekwondo della scuola marocchina ha completato la sua partecipazione ai Giochi scolastici mondiali “Gymnasiad” nella capitale del Bahrein, Manama, tra il 23 e il 31 ottobre 2024, vincendo 20 medaglie (5 d'oro, 4 d'argento, 11 di bronzo).
Le medaglie d'oro sono state vinte da Latifa Al-Jawahiri, Khadija Akroud, Amina Al-Dahhawi e Fatima Al-Zahraa Al-Nims, nella categoria individuale certificata della categoria “Pomsae”.
Le medaglie d'argento sono state vinte da Rania Al-Riahi, Malak Shahid, Farah Al-Touzani e dalla categoria individuale “Fristal” nella categoria “Pomsae”.
Le medaglie di bronzo sono state vinte da Khawla Abbawi, Reda Al-Saket, Adam Al-Dubaj, Adam Al-Omrani, Lina Al-Subaiti, Muhammad Yasser Bencharifa, Youssef Wahnini e Ahmed Al-Rahali, oltre a 3 medaglie di doppio e categorie premier per single.
Secondo la Reale Università Marocchina dello Sport Scolastico, la partecipazione a questo evento rientra nel “sostenere il posto speciale di cui gode lo sport scolastico all’interno dei progetti della tabella di marcia 2022-2026, che pongono la promozione dell’apertura e della cittadinanza tra gli studenti e gli studenti. tra i suoi obiettivi strategici.
Lo sport scolastico marocchino ha partecipato a questo evento con una delegazione marocchina composta da 89 partecipanti maschi e femmine, nelle discipline di taekwondo, atletica leggera, judo, karate, tiro con l'arco e badminton.
Commenti (0)