- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
- 11:57Trump: Meloni sta facendo un ottimo lavoro in Italia
- 10:34Hamas cerca un accordo globale per la risoluzione della guerra a Gaza
- 09:38Il piano di autonomia del Marocco rimodella le dinamiche del Sahara
- 09:13La terza edizione del GITEX Africa Morocco 2025 a Marrakech è stata un successo strepitoso.
Seguici su Facebook
Rafforzare i legami marittimi: Marocco e Organizzazione marittima internazionale
In un importante impegno diplomatico, Nasser Bourita, Ministro degli Affari Esteri del Marocco, ha incontrato Arsenio Dominguez, Segretario generale dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO), durante la sua visita di lavoro in Marocco. Questo incontro, tenutosi a Rabat, ha sottolineato l'impegno del Marocco nel rafforzare la sua visione marittima, guidato dalle intuizioni strategiche di Sua Maestà il Re Mohammed VI.
Bourita ha articolato l'ambizione del Marocco di emergere come nazione marittima leader, sfruttando i suoi 3.500 chilometri di costa. Ha sottolineato l'importanza di promuovere una cooperazione Sud-Sud pragmatica e orientata al futuro, concentrandosi sulla creazione di capacità e sullo scambio di buone pratiche tra le nazioni africane. Il Ministro ha inoltre evidenziato le iniziative reali volte a trasformare l'Atlantico in una zona di stabilità, sicurezza e prosperità.
Dominguez ha elogiato la visione illuminata del Re per la promozione della cooperazione Sud-Sud e ha riconosciuto il ruolo proattivo del Marocco all'interno del Consiglio dell'Organizzazione marittima internazionale. Ha sottolineato i contributi del Regno alle strategie dell'organizzazione in aree critiche come la protezione ambientale, il cambiamento climatico, i progressi tecnici e la formazione marittima.
Il Marocco ricopre attualmente la carica di Vicepresidente del Consiglio dell'Organizzazione marittima internazionale ed è stato rieletto nel Consiglio nella categoria C per il mandato 2024-2025. Questa è la 16a volta da quando è entrato a far parte dell'Organizzazione nel 1962, a dimostrazione della credibilità e della dedizione del Regno allo sviluppo del settore marittimo.
La visita di Dominguez è particolarmente degna di nota in quanto è la prima del suo genere in una nazione africana e araba dalla sua elezione nel 2023. L'Organizzazione marittima internazionale, un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite con 176 stati membri, ha il compito di garantire la sicurezza marittima e la protezione prevenendo al contempo l'inquinamento marino. Il Consiglio, composto da quaranta membri, supervisiona le operazioni dell'organizzazione e ne coordina le attività.
Questo incontro non solo rafforza le ambizioni marittime del Marocco, ma prepara anche il terreno per una più profonda collaborazione con l'Organizzazione marittima internazionale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza marittima e sviluppare le capacità delle nazioni africane.
Commenti (0)