- 15:02Il bilancio delle vittime del terremoto in Myanmar sale a oltre 3.400, si intensificano gli sforzi di soccorso internazionali
- 14:19Il Marocco rafforza la sua leadership nell'energia pulita con un imponente progetto di accumulo di energia elettrica.
- 13:25Fosfato marocchino: un pilastro strategico per lo sviluppo africano e il rafforzamento della sicurezza alimentare.
- 12:43Il Marocco sta diventando la porta di accesso della Cina all'Africa e all'Europa.
- 23:03Il Marocco firma un accordo sulle armi con gli Stati Uniti, che renderà la sua aeronautica militare la più avanzata.
- 15:30Secondo una nuova classifica, il dirham marocchino è la terza valuta più forte in Africa.
- 14:13Il Regno del Marocco è la “migliore” porta d’accesso all’Africa
- 12:09Il destino di TikTok in sospeso: Donald Trump estende la scadenza delle vendite
- 10:47Rebeca Grynspan: Il Regno del Marocco è un vero modello per gli altri paesi
Seguici su Facebook
Nuove nomine a posizioni dirigenziali in Marocco
Il Consiglio di Governo marocchino ha approvato, giovedì a Rabat, le proposte di nomina a incarichi più elevati, in conformità con le disposizioni dell'articolo 92 della Costituzione. Queste nomine riguardano diversi ministeri chiave del governo marocchino.
Presso il Ministero dell'Agricoltura, della Pesca marittima, dello Sviluppo rurale, dell'Acqua e delle Foreste, Said Lahssini è stato nominato direttore della Scuola nazionale di ingegneri forestali. Questa nomina avviene in un contesto in cui il Marocco cerca di rafforzare il proprio settore agricolo e promuovere la gestione sostenibile delle risorse naturali.
A livello del Ministero dell'Istruzione Superiore, della Ricerca Scientifica e dell'Innovazione, Mohammed Bakkali è stato nominato Preside della Facoltà di Scienze e Tecnologia di Al Hoceima. Questa nomina rientra negli sforzi del Marocco volti a migliorare la qualità dell'istruzione superiore e rafforzare la ricerca scientifica e l'innovazione.
Infine, a livello del Ministero dell'Industria e del Commercio, Abdelouahed Rahal è stato nominato direttore generale del commercio. Questa nomina avviene in un contesto in cui il Marocco cerca di rafforzare la propria economia e promuovere il commercio e gli investimenti.
Queste nomine dimostrano la volontà del governo marocchino di rafforzare le competenze e le capacità delle sue istituzioni pubbliche. Intervengono anche in un contesto in cui il Marocco cerca di rafforzare la propria posizione economica e promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo.
Commenti (0)