- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
- 11:57Trump: Meloni sta facendo un ottimo lavoro in Italia
- 10:34Hamas cerca un accordo globale per la risoluzione della guerra a Gaza
- 09:38Il piano di autonomia del Marocco rimodella le dinamiche del Sahara
- 09:13La terza edizione del GITEX Africa Morocco 2025 a Marrakech è stata un successo strepitoso.
Seguici su Facebook
Una nuova era: JTI inaugura la prima fabbrica ecologica in Marocco
Parco di Tetouan, regione di Tangeri Med – Japan Tobacco International (JTI) ha ufficialmente avviato la costruzione della sua pionieristica Green Factory nell'Africa settentrionale e occidentale, segnando una pietra miliare significativa nel percorso di sviluppo sostenibile dell'azienda.
Strategicamente situata nel Parco di Tetouan all'interno della zona industriale di Tanger Med, la struttura all'avanguardia rappresenta un investimento sostanziale di circa 92 milioni di $ (931 milioni di MAD). Questo ambizioso progetto sottolinea il crescente appeal del Marocco come hub per gli investimenti esteri, in particolare nei settori impegnati nell'innovazione e nella sostenibilità.
La decisione di fondare questa fabbrica rivoluzionaria in Marocco è stata profondamente influenzata dalle misure proattive della nazione per migliorare il suo ambiente aziendale. Come evidenziato in una dichiarazione aziendale, JTI riconosce le recenti riforme economiche e gli incentivi del Marocco, che hanno creato un clima invitante per le iniziative internazionali.
Approvato dalla Commissione nazionale per gli investimenti nel gennaio 2024, il progetto si allinea perfettamente alla Carta degli investimenti del Marocco del 2023 e alla politica "Made in Morocco" introdotta nel 2020. Queste iniziative mirano a stimolare la crescita industriale e ad attrarre capitali esteri, promuovendo un panorama economico solido e dinamico.
L'evento di lancio ha visto la presenza di Jalal Benhayoun, Direttore generale del Regional Investment Center (CRI-TTA), tra gli altri partecipanti di spicco. Jose Luis Amador, Direttore generale di JTI Northern and Western Africa, ha salutato lo sviluppo come un momento di trasformazione per l'azienda nella regione.
"Questo è un momento storico che segna l'inizio di una nuova era per JTI nell'Africa settentrionale e occidentale", ha affermato Amador. Ha elogiato le autorità marocchine per il loro supporto esemplare e l'ambiente imprenditoriale favorevole che hanno coltivato.
La fabbrica di Tetouan Park, la cui inaugurazione è prevista per agosto 2024, è destinata a diventare un faro dell'industria sostenibile. Dotata di tecnologia all'avanguardia, la struttura esemplificherà gli standard Green Factory, rafforzando l'impegno di JTI per la tutela ambientale.
Si prevede che la nuova fabbrica creerà 170 posti di lavoro diretti e numerose opportunità di impiego indiretto nella regione, con particolare attenzione alla promozione dell'inclusione di genere, assicurando che il 30% della forza lavoro sia composta da donne. Questa iniziativa riflette l'impegno di JTI nel promuovere l'emancipazione economica e la diversità.
Estendendosi su 4,7 ettari con un'area edificata di 18.000 metri quadrati, la struttura incorporerà misure avanzate di efficienza energetica, tra cui illuminazione a LED e sistemi di controllo automatico del clima. Inoltre, verrà implementato un sofisticato sistema di raccolta e riciclaggio dell'acqua piovana per soddisfare le esigenze di acqua non potabile, sottolineando il design sostenibile della fabbrica.
Mentre JTI intraprende questa iniziativa innovativa, la Tetouan Park Green Factory rappresenta una testimonianza dell'approccio lungimirante dell'azienda e della visione strategica del Marocco per una crescita industriale sostenibile.
Commenti (0)