- 10:26Gaza sotto assedio: Hamas accusa Israele di usare la carestia come arma
- 09:41De Mistura: I prossimi tre mesi sono cruciali per il futuro della questione del Sahara.
- 09:20Il rafforzamento dell'alleanza strategica unisce Bourita e Albares a Madrid
- 08:32COP30: Il Marocco punta su una presenza strategica e sostenibile in Brasile
- 07:57La guerra commerciale di Trump alimenta le preoccupazioni economiche globali
- 23:29Sahara marocchino: l'Ungheria ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia marocchino
- 18:12La Croazia sostiene il piano di autonomia del Marocco come base per una soluzione politica nel Sahara
- 17:20Asilo politico: l’Unione Europea considera il Marocco un Paese “sicuro”
- 17:03Croazia e Marocco ribadiscono il loro impegno a rafforzare il partenariato
Seguici su Facebook
Industria del marmo: SinaStone inaugura il nuovo stabilimento a Casablanca
SinaStone ha inaugurato venerdì a Casablanca, alla presenza del ministro dell'Industria e del Commercio, Ryad Mezzour, uno stabilimento ultramoderno e uno showroom dedicato alla pietra naturale.
Questo nuovo impianto, che si estende su 45.000 m² e ha richiesto un investimento di 130 milioni di dirham (MDH), segna un passo fondamentale nella valorizzazione del marmo in Marocco. Il Sig. Mezzour ha sottolineato che questo progetto, in conformità con gli standard internazionali, rafforza la sovranità industriale del Regno e soddisfa le esigenze del mercato locale di prodotti ad alto valore aggiunto. Il nuovo stabilimento di SinaStone, filiale del gruppo Intersig Maroc & Karkachi, è dotato delle più recenti tecnologie per la trasformazione e la modellatura del marmo. Adil Ibnoussina, amministratore delegato di SinaStone, ha espresso l'ambizione dell'azienda di espandersi nelle principali città marocchine e di aumentare le proprie esportazioni.
Il vicedirettore generale Fatima-Zahra Jama ha affermato che la nuova identità visiva del marchio riflette il suo rinnovamento strategico, con l'obiettivo di modernizzare l'immagine di SinaStone e rafforzare la sua posizione nel mercato della pietra naturale.
Commenti (0)