- 13:51Washington avverte di "attacchi imminenti" in Siria
- 13:18La riaffermazione del sostegno degli Stati Uniti alla sovranità del Marocco sul suo Sahara è "forte" e "inequivocabile"
- 12:28Il Marocco punta sulle batterie per auto per rafforzare la propria posizione nel settore automobilistico.
- 11:08Lo Stato nigeriano di Kano sigla un accordo strategico con il Marocco su energia solare e agricoltura
- 10:18La Corte Suprema degli Stati Uniti ha sospeso l'espulsione degli immigrati venezuelani.
- 09:45Il sostegno internazionale all'iniziativa marocchina per l'autonomia nel Sahara raggiunge un punto di svolta
- 09:01Perché l'arrivo dell'Apache AH-64E in Marocco cambia la situazione militare?
- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
Seguici su Facebook
Energean vende attività nel Mediterraneo a Carlyle e si concentra sul Marocco
Il produttore di petrolio e gas attivo nel Mediterraneo Energean ha annunciato oggi la vendita delle sue attività in Egitto, Italia e Croazia al fondo di private equity Carlyle per un valore massimo di 945 milioni di dollari. Questa operazione consentirà alla società di concentrarsi sulle proprie attività in Marocco e Israele. "La vendita consentirebbe alla società di concentrarsi sul suo principale impianto di produzione di gas al largo di Israele e sulle sue attività di esplorazione in Marocco ", ha affermato Mathios Rigas, amministratore delegato di Energean.
La transazione includerà un pagamento in contanti di 504 milioni di dollari, che consentirà alla società quotata a Londra di pagare un dividendo speciale di 200 milioni di dollari e di rimborsare integralmente un'obbligazione societaria di 450 milioni di dollari.
Carlyle International Energy Partners, il braccio di investimento energetico non statunitense del fondo, ha dichiarato che creerà una nuova società che cercherà di effettuare ulteriori acquisizioni nel Mediterraneo e sarà guidata dall’ex amministratore delegato della BP Tony Hayward.
Commenti (0)