- 13:51Washington avverte di "attacchi imminenti" in Siria
- 13:18La riaffermazione del sostegno degli Stati Uniti alla sovranità del Marocco sul suo Sahara è "forte" e "inequivocabile"
- 12:28Il Marocco punta sulle batterie per auto per rafforzare la propria posizione nel settore automobilistico.
- 11:08Lo Stato nigeriano di Kano sigla un accordo strategico con il Marocco su energia solare e agricoltura
- 10:18La Corte Suprema degli Stati Uniti ha sospeso l'espulsione degli immigrati venezuelani.
- 09:45Il sostegno internazionale all'iniziativa marocchina per l'autonomia nel Sahara raggiunge un punto di svolta
- 09:01Perché l'arrivo dell'Apache AH-64E in Marocco cambia la situazione militare?
- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
Seguici su Facebook
Marocco e Gibuti: rafforzare la cooperazione giudiziaria
Martedì 11 giugno Rabat, Mohamed El Hajoui, Segretario Generale del Governo, ha discusso con il Segretario Generale del Governo, Presidente del Comitato Nazionale di Djibouti per gli Affari Pubblici, "Almes Mohamed Abdallah"Il Consiglio europeo di Madrid ha sottolineato l'importanza della cooperazione tra i due paesi nel settore giuridico.
La visita del Segretario generale in Marocco da parte del governo di Gibuti alla guida della sua delegazione mirava a rafforzare la cooperazione tra i due paesi e a condividere le esperienze giuridiche e le migliori pratiche, in particolare per quanto riguarda la digitalizzazione della serie di testi giuridici.
In una parola, tra l'altro, ha detto che la cooperazione in questo settore è stata aggiunta all'equilibrio dei ricchi e storici rapporti di amicizia tra i due paesi. La visita della delegazione di Gibuti mirava principalmente a condividere l'esperienza del Marocco con la preparazione di testi giuridici, in particolare la Gazzetta ufficiale e testi normativi sulle transazioni pubbliche.
Bensalem Belkorati, direttore generale della legislazione e degli studi giuridici del segretariato generale del governo, ha sottolineato che la visita rientra nella politica di apertura del governo nei confronti dei suoi omologhi, in particolare l'Africa, e anche nel quadro delle forti relazioni tra il Regno del Marocco e la Repubblica sorella di Gibuti. Ha aggiunto che la riunione ha toccato la serie di redazione di testi legislativi e normativi, aumentando il carattere materiale della preparazione di questi testi, così come la digitalizzazione della Gazzetta ufficiale.
Il Segretario Generale del Governo, Alemis Mohamed Abdallah, Presidente del Comitato Nazionale di Gibuti per le Transazioni Pubbliche, ha detto che "questa visita ha lo scopo di esaminare le modalità di cooperazione tra il Regno del Marocco e la Repubblica di Gibuti, in particolare per quanto riguarda la digitalizzazione della Gazzetta Ufficiale e sfruttando l'esperienza del Marocco in questo senso". Le discussioni hanno anche fornito l'opportunità di esaminare le modalità di cooperazione nelle transazioni pubbliche e le relative metodologie di digitalizzazione.
Relazioni Marocco-Gibuti
Il Regno del Marocco e la Repubblica di Gibuti hanno relazioni distinte su più livelli, basate sulla solidarietà attiva e sulla cooperazione costruttiva, in mezzo ai crescenti sforzi dei due paesi per consolidare la cooperazione bilaterale a beneficio dei due popoli fraterni.
Commenti (0)