- 09:45Gli Stati Uniti invitano l'Algeria e il Fronte Polisario a impegnarsi seriamente nei negoziati sul Sahara marocchino.
- 09:10Il Marocco, futuro attore chiave nella transizione globale con oltre 70 minerali strategici
- 08:30L'ambasciatore egiziano in Marocco elogia il ruolo del re Mohammed VI nel sostenere la causa palestinese
- 07:45Washington ribadisce a De Mistura che il Sahara è marocchino e che l'autonomia è l'unica soluzione
- 18:39Nasser Bourita discute con i membri del Congresso il ruolo del Marocco negli Accordi di Abramo
- 17:23Santo Domingo: 218 morti nel crollo di una discoteca durante un concerto
- 16:41Marocco e Francia riaffermano a Parigi la volontà di approfondire i legami culturali bilaterali
- 16:06Marocco e Francia rafforzano la cooperazione nella cartografia marina
- 14:27Le relazioni tra Marocco e Filippine promettono un “futuro luminoso”
Seguici su Facebook
Marocco tra le destinazioni africane più amichevoli per i turisti
Il sito "Insider Manki" ha classificato il Marocco tra le destinazioni e i paesi più amichevoli del continente africano, con il Regno al decimo posto. Questa classificazione è il risultato di una varietà di criteri, tra cui l'interazione turistica, l'apertura e la diversità culturale, nonché i livelli di criminalità e frode in ogni paese.
Il Marocco ha un ambiente turistico diversificato e attraente, e la comunicazione rimane facile per i turisti in arrivo, in quanto utilizzano una varietà di lingue come l'arabo, francese e inglese. Questo rende più facile visitare il Marocco e interagire senza soluzione di continuità con la sua popolazione locale, che lo rende una meta amata per i turisti provenienti da tutto il mondo.
Il Marocco è l'unico paese nella lista Insider Manke per il Nord Africa e il Gran Marocco. Questa classificazione riflette gli sforzi del Marocco per rafforzare la sua immagine come una destinazione turistica amichevole e aperta. D'altra parte, lo Zimbabwe è stato ultimo nella lista dopo 13 punti, mentre Pretoria è stato seguito per primo da Botswana e Tanzania.
Commenti (0)