- 13:51Washington avverte di "attacchi imminenti" in Siria
- 13:18La riaffermazione del sostegno degli Stati Uniti alla sovranità del Marocco sul suo Sahara è "forte" e "inequivocabile"
- 12:28Il Marocco punta sulle batterie per auto per rafforzare la propria posizione nel settore automobilistico.
- 11:08Lo Stato nigeriano di Kano sigla un accordo strategico con il Marocco su energia solare e agricoltura
- 10:18La Corte Suprema degli Stati Uniti ha sospeso l'espulsione degli immigrati venezuelani.
- 09:45Il sostegno internazionale all'iniziativa marocchina per l'autonomia nel Sahara raggiunge un punto di svolta
- 09:01Perché l'arrivo dell'Apache AH-64E in Marocco cambia la situazione militare?
- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
Seguici su Facebook
Dl Superbonus: richieste bipartisan, detrazioni in 10 anni
Emendamenti in commissione Finanze, opzione per le spese del 2023
stendere a 10, oppure a 15 anni, dagli attuali 4, la ripartizione delle detrazioni del Superbonus.
Lo chiedono diversi emendamenti bipartisan al dl Superbonus presentati alla commissione Finanze del Senato.
Nel fascicolo figurano diverse proposte, formulate da Fi, Lega, Pd, M5s, Avs e Iv, che prevedono, per le spese sostenute nel 2023, la possibilità di ripartire la detrazione, su opzione del contribuente, in "dieci quote annuali di pari importo" (qualcuno chiede fino a 15). Altre modifiche estendono la ripartizione in 10 già prevista per le spese del 2022 alle comunicazioni inviate all'Agenzia delle Entrate fino al "4 aprile 2024"
Lega, Comuni nei controlli, premio 50% incassi
Coinvolgere i Comuni nei controlli ai cantieri del Superbonus, incentivandone la partecipazione con un riconoscimento del 50% delle somme e sanzioni eventualmente incassate. Lo propone un emendamento della Lega (a prima firma Garavaglia) al decreto Superbonus. Con l'obiettivo di "potenziare l'azione di contrasto alle attività fraudolente" sul Superbonus, la modifica prevede il coinvolgimento dei Comuni, che dovranno predisporre un "piano straordinario di controlli". Viene inoltre istituito al Mef un Fondo delle somme recuperate dall'uso indebito delle agevolazioni edilizie, in cui confluiranno le risorse recuperate dai controlli.
Commenti (0)