- 13:51Washington avverte di "attacchi imminenti" in Siria
- 13:18La riaffermazione del sostegno degli Stati Uniti alla sovranità del Marocco sul suo Sahara è "forte" e "inequivocabile"
- 12:28Il Marocco punta sulle batterie per auto per rafforzare la propria posizione nel settore automobilistico.
- 11:08Lo Stato nigeriano di Kano sigla un accordo strategico con il Marocco su energia solare e agricoltura
- 10:18La Corte Suprema degli Stati Uniti ha sospeso l'espulsione degli immigrati venezuelani.
- 09:45Il sostegno internazionale all'iniziativa marocchina per l'autonomia nel Sahara raggiunge un punto di svolta
- 09:01Perché l'arrivo dell'Apache AH-64E in Marocco cambia la situazione militare?
- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
Seguici su Facebook
Elezioni europee: in Italia la politica è in fermento
A meno di due mesi dall'elezione del nuovo Parlamento europeo, la politica italiana è in fermento. I risultati del suffragio possono cambiare i rapporti di forza nella politica nazionale. E se Giorgia Meloni dovrebbe mantenere alto il suo titolo di leader della maggioranza delle destre, il futuro degli altri leader è più incerto. A Roma c'è elettricità nell'aria.
I Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni seducono ancora quasi un terzo degli elettori in Italia. Ma tra i suoi alleati, gli europeisti di Forza italia possono superare la Lega. Accusato nel suo partito di vegetare all'ombra di Meloni, Salvini sarebbe disperato. Il sostegno di Marine Le Pen non gli ha portato nulla e molti seguaci della Lega del Nord vorrebbero cambiare il loro leader e tornare alle fonti regionaliste della Lega.
In faccia, il fronte comune di opposizione annunciato un anno e mezzo fa sta morendo. La leader democratica Elly Schlein e Giuseppe Conte, delle 5 stelle, non si parlano più da quando la prima ha proposto a Meloni di collaborare per affrontare la crisi in Medio Oriente.
E l'Europa in tutto questo?
Da entrambe le parti, l'Europa è un tema delicato tra alleati che non sono d'accordo. Giorgia Meloni, per esempio, si è fatta eleggere come nazionalista, ma da un anno e mezzo l'abbiamo vista vicina a Biden, Ursula Von der Leyen, ecc. A Bruxelles si è unita alla corrente maggioritaria dei leader europei sull'Ucraina, il Medio Oriente, mentre Salvini, Lui ha appena rinnegato il patto di cooperazione che aveva con il partito di Putin e fa campagna per più Italia e meno Europa.
In confronto, è la stessa cosa: i democratici sono sempre filo-occidentali ed europeisti. Giuseppe Conte delle 5 stelle è un sovrano, con simpatia per Putin, per Trump e impulsi anti-israeliani mal dissimulati. Non sono in grado di affrontare le elezioni insieme.
Commenti (0)